BENVENUTO SU CONNETTORE.INFO

INFORMAZIONI E SOLUZIONI PER SOLAI MISTI

Il sito connettore.info offre una panoramica completa per chiunque voglia realizzare una struttura di solaio mista. Oltre ad informazioni di teoria ingegneristica potrete trovare e confrontare le varie tipologie di connettori da utilizzare in ogni applicazione.

Programma di calcolo

Scrolla giù

tipologie di SOLAI MISTI

Scopri le nostre tipologie di connettori

Legno/legno

I solai legno-legno prevedono l’accoppiamento sovrapposto di due travi in legno. E’ possibile che tra i due travi ci possa essere un tavolato continuo.

Scopri di più

Legno/calcestruzzo

Le soluzioni legno-calcestruzzo sono composte da un trave in legno sottostante, eventualmente da un tavolato interposto, e sopra da una soletta (o “cappa”) in calcestruzzo di qualche centimetro di spessore.

Scopri di più

Calcestruzzo/calcestruzzo

I solai calcestruzzo-calcestruzzo sono esclusivamente riservati a ristrutturazioni di edifici commerciali o industriali in cui, per necessità statiche, sia necessario un rinforzo o un consolidamento

Scopri di più

VIDEO INTRODUTTIVO

PERCHÈ UN SITO SUI SOLAI?

01

L'ing Gianni Schiro, ricercatore presso DICAM - Università degli Studi di Trento e docente nel corso di "Riabilitazione Strutturale" assieme al prof. Maurizio Piazza e al dott. Ivan Giongo, illustra i motivi che hanno ispirato la realizzazione di questo sito e i suoi contenuti.

Introduzione ai solai misti

PERCHÈ REALIZZARE SOLAI COMPOSTI?

02

Quali sono le caratteristiche principali e i vantaggi legati alla realizzazione di un solaio composto? Queste indicazioni sono generali e valide per tutte le tipologie di solai presentati nel sito.