CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Art. 1. AMBITO DI APPLICAZIONE
1.1 La vendita dei Prodotti conclusa a distanza, tramite modalità telematiche, attraverso questo sito web (di seguito indicato come il “Sito”) e presentati sul sito https://www.connettore.info è disciplinata dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito indicate come il “CGV”).
1.2 I prodotti offerti sul Sito sono venduti direttamente da HECO ITALIA EFG S.R.L. (di seguito indicata per brevità come “HECO”), una società di diritto italiano, con sede legale in corrente in 36061 Bassano del Grappa (VI), Largo Parolini, 117, Codice Fiscale e Partita IVA 02716960246.
1.3 HECO commercializza i Prodotti a proprio marchio rivolgendosi esclusivamente ad una clientela professionale. Il rapporto tra HECO ITALIA EFG S.R.L. e i Clienti non sarà pertanto disciplinato dalle normative a tutela dei consumatori, tra cui, a mero titolo esemplificativo, il c.d. “Codice del Consumo” (Dlgs. n. 206/2005 e Dlgs. n. 21/2014).
1.4 La lingua utilizzata per la conclusione del contratto di vendita tramite il presente Sito è l’italiano.
1.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono pubblicate sul Sito al fine di consentirne la conoscenza nonché la memorizzazione e la riproduzione da parte del Cliente ai sensi della normativa vigente.
1.6 L’acquisto dei prodotti è regolato esclusivamente dalle Condizioni Generali di Vendita pubblicate sul Sito e in vigore al momento dell’acquisto. HECO si riserva il diritto di apportare modifiche e/o integrazioni alle presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento. Eventuali modifiche e/o integrazioni saranno efficaci esclusivamente in relazione ad acquisti effettuati successivamente alla data di pubblicazione della nuova versione delle Condizioni Generali di Vendita. La sostituzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita con una nuova versione implica l’automatica inapplicabilità, inefficacia ed inopponibilità nei confronti di HECO delle stesse in relazione ad acquisti effettuati successivamente alla loro eliminazione dal Sito.
1.7 La vendita dei prodotti non conferisce al Cliente alcun diritto di uso e/o licenza rispetto ai diritti di proprietà intellettuale relativi ai Prodotti HECO.
Art. 2. DEFINIZIONI
2.1.“Sito” è il sito internet https://www.connettore.info/ dedicato alla vendita on line dei Prodotti commercializzati da HECO.
2.2.“Cliente” è la persona fisica e/o giuridica che agisce per scopi riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale, che compie l’acquisto sul Sito, accettando le presenti CGV.
2.3. “Proposta d’Ordine” è il modulo di richiesta dei Prodotti messi in vendita da HECO e compilato dal Cliente tramite il Sito.
2.4. “Prodotti” sono tutti i Prodotti che, secondo quanto indicato nella relativa pagina di dettaglio del Sito, sono messi in vendita da HECO, il cui acquisto è regolato dalle presenti CGV.
2.5. “Prezzo” è il corrispettivo della vendita espresso in euro dei Prodotti commercializzati da HECO. Se non è specificato diversamente accanto al Prodotto selezionato, il Prezzo si intende riferito “per confezione”, relativa ad un quantitativo di 100 (cento) pezzi, IVA esclusa, in confezione ed imballo standard.
2.6. “Giorno lavorativo”: qualsiasi giorno della settimana, ad eccezione del sabato, della domenica e dei giorni festivi ai sensi della legge italiana.
2.7. “Contratto” è il contratto a distanza che ha per oggetto la vendita dei Prodotti, in base alle CGV.
2.8. “Parti” sono HECO e il Cliente.
Art. 3. DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
3.1. Il Cliente prende atto ed accetta del fatto che i Prodotti offerti da HECO sul Sito sono numericamente limitati ed è pertanto consapevole che HECO dovrà verificarne la disponibilità al momento della Proposta d’Ordine.
3.2. Potrebbero occasionalmente verificarsi inconvenienti in relazione alla disponibilità di taluni Prodotti. In tali circostanze, HECO informerà il Cliente tempestivamente (e in ogni caso entro i termini sotto specificati) tramite e-mail dell’annullamento della propria Proposta d’Ordine.
Nel caso di disponibilità soltanto parziale, verrà chiesto al Cliente se preferisce ricevere i Prodotti disponibili o procedere all’annullamento totale dell’ordine.
Art. 4. VENDITA DEI PRODOTTI
4.1. I Prodotti sono posti in vendita in base ai termini e alle condizioni di cui alle CGV pubblicate sul Sito al momento della Proposta d’Ordine. Il Cliente, tramite l’invio della Proposta d’Ordine di acquisto, dà atto di avere esaminato, compreso ed accettato le presenti CGV. Il Cliente, tramite l’invio della Proposta d’Ordine di acquisto, dà altresì atto che l’acquisto dei prodotti stessi avviene a fini esclusivamente professionali, vale a dire attinenti alla propria attività lavorativa. A tal proposito si raccomanda al Cliente di scaricare, salvare o stampare le CGV in vigore al momento in cui la Proposta d’Ordine di acquisto è inviato.
4.2. Il contratto s’intende concluso e vincolante per le Parti quando HECO trasmette la propria accettazione mediante Conferma d’Ordine all’indirizzo di posta elettronica del Cliente, indicato dallo stesso nella registrazione al Sito.
4.3. Prezzi e Prodotti possono subire variazioni, senza necessità di preavviso. HECO si riserva il diritto di cambiare o aggiornare i Prodotti offerti sul Sito in qualsiasi momento, senza alcun preavviso. I Prodotti offerti e i relativi prezzi sono solo quelli visibili e consultabili sul Sito.
4.4. Ciascun prodotto offerto in vendita può essere visualizzato nelle sue informazioni tecniche attraverso apposito link. HECO informa che, nonostante adotti tutte le tecniche volte ad assicurare che le fotografie mostrate sul Sito riproducano fedelmente i Prodotti, sono sempre possibili alcune variazioni a causa di caratteristiche tecniche dei Prodotti stessi ovvero a causa della risoluzione dei colori di cui è dotato il dispositivo utilizzato dal Cliente.
Art. 5. PROCEDURA DI VENDITA
5.1. Ciascun Prodotto selezionato dal Cliente del Sito può essere visualizzato in un’apposita pagina web che contiene la descrizione, le immagini fotografiche, la scheda tecnica, evidenzia il prezzo (comprensivo di IVA nella misura determinata dalla normativa vigente) e lo sconto eventualmente applicato.
5.2. Il Cliente, scegliendo gli articoli di proprio interesse, includerà tali Prodotti nel proprio “carrello”. Nello stesso “carrello” sarà visualizzabile una breve descrizione di riepilogo dei Prodotti selezionati.
5.3. Il Cliente è tenuto a verificare l’esattezza del contenuto del “carrello” prima di ultimare l’Ordine, completando il modulo on-line di Proposta d’Ordine di acquisto in base alle istruzioni per la procedura di vendita fornite sull’apposita pagina del Sito.
5.4. La procedura è completata quando il Cliente seleziona l’opzione “Conferma Proposta Ordine” nella pagina di riepilogo visualizzata al termine della relativa procedura. Il Cliente, una volta inviata la “Conferma Proposta d’Ordine”, non potrà più modificare e/o annullare la predetta Conferma d’Ordine.
5.5. La Conferma Proposta Ordine costituisce prova dell’accettazione da parte del Cliente delle disposizioni di cui alle presenti CGV. Il modulo Conferma Proposta d’Ordine deve essere completato integralmente; in caso contrario, la Proposta d’Ordine non potrà essere inviata a HECO.
5.6. Ciascuna Proposta d’Ordine e i dati del Cliente necessari per l’acquisto saranno archiviati da HECO per il periodo di tempo e nel rispetto delle condizioni previsti dalla normativa vigente.
L’eventuale utilizzo dei dati per finalità diverse dall’acquisto sarà soggetto ad un preventivo ed espresso consenso del Cliente, sulla base delle condizioni specificate nell’ “Informativa sulla privacy” pubblicata sul Sito.
5.7 Il Cliente è consapevole di essere responsabile della correttezza e della veridicità di tutti i dati inseriti nel Sito o comunque utilizzati in fase di Proposta d’Ordine.
5.8. All’inoltro della Proposta d’Ordine da parte del Cliente seguirà la conferma da parte di HECO, tramite posta elettronica (e-mail) di aver ricevuto la Proposta d’Ordine. Tale e-mail non potrà essere intesa quale accettazione della Proposta d’Ordine L’accettazione della Proposta d’Ordine da parte di HECO e la conclusione del contratto avranno luogo secondo quanto previsto al successivo punto 5.9.
5.9. HECO avrà facoltà di accettare o meno le Proposte d’Ordine ricevute senza che, in caso di mancata accettazione, il Cliente possa avanzare diritti o pretese nei confronti di HECO a qualsiasi titolo. Il Contratto s’intenderà, in ogni caso, perfezionato solamente nel momento in cui il Cliente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, l’e-mail di Conferma d’Ordine da parte di HECO. L’Email di Conferma d’Ordine verrà inviata all’indirizzo indicato dal Cliente nel modulo della Proposta d’Ordine e conterrà la conferma e il riepilogo delle condizioni dell’acquisto medesimo, quali: la descrizione del Prodotto, il prezzo totale dell’ordine, inclusi i costi di spedizione.
5.10 Nel caso di una disponibilità parziale, HECO contatterà entrò 5 (cinque) giorni lavorativi il Cliente per avvisare dei Prodotti disponibili ed il Cliente potrà richiedere l’annullamento della sua prenotazione di Prodotti. Sarà offerta al Cliente la possibilità di scegliere tra l’effettuazione dell’Ordine parziale ovvero l’annullamento dell’intero Ordine. Qualora il Cliente scelga di annullare l’intero Ordine verrà effettuato il riaccredito del Prezzo corrisposto dal Cliente in sede di Proposta d’Ordine.
5.11. HECO, comunque, si riserva il diritto di non accettare la Proposta d’Ordine emessa da un Cliente nelle seguenti ipotesi:
a) mancata disponibilità dei Prodotti inclusi nella Proposta d’Ordine;
b) esistenza di un contenzioso legale tra HECO e il Cliente relativo ad un precedente ordine;
c) qualora il Cliente in occasioni precedenti abbia commesso violazioni delle CGV o non abbia adempiuto ai propri obblighi.
Nelle suddette ipotesi HECO comunicherà a mezzo e-mail al Cliente, entro 5 (cinque) giorni lavorativi decorrenti dalla data di effettiva ricezione della Proposta d’Ordine, l’eventuale annullamento degli ordini ricevuti. In tal caso, nessuna Proposta d’Ordine dovrà intendersi accettata da HECO e nessun contratto dovrà intendersi concluso tra HECO e il Cliente.
5.12 In caso di mancata Conferma d’Ordine, HECO rimborserà l’importo addebitato al momento della conferma della Proposta d’Ordine effettuata dal Cliente, entro un limite massimo di 14 (quattordici) giorni tramite riaccredito.
Art. 6. PREZZO E MODALITA’ DI PAGAMENTO
6.1. I prezzi sono espressi in Euro (€) e non comprendono l’Imposta sul Valore aggiunto (I.V.A.) vigente per legge.
6.2. Il prezzo totale risultante al termine della Proposta d’Ordine è comprensivo di spese di spedizione ove previste.
6.3. HECO si riserva il diritto di modificare i prezzi dei Prodotti offerti in vendita sul Sito in qualsiasi momento e senza preavviso. Saranno addebitati al Cliente i prezzi pubblicati sul Sito al momento dell’invio della Proposta d’Ordine da parte del Cliente.
6.4. HECO accetta esclusivamente pagamenti effettuati mediante carta di credito e/o PayPal. Ai fini del pagamento mediante carta di credito, il Cliente conferma e garantisce di essere titolare della carta di credito utilizzata per l’acquisto e la correttezza di tutti i dati ad essa inerenti, inseriti in fase di acquisto. Ai fini del pagamento tramite altri provider di servizi di pagamento, il Cliente conferma e garantisce di essere il titolare del conto utilizzato per l’acquisto.
6.5. Il pagamento del Prezzo dovrà essere corrisposto al momento dell’effettuazione della Proposta d’Ordine.
6.6. Nel caso in cui uno o più Prodotti siano non disponibili, sarà addebitato esclusivamente il Prezzo e le spese di spedizione concernenti i soli Prodotti disponibili, con riaccredito del prezzo dei Prodotti non indicati nella Conferma d’Ordine inviata al Cliente da HECO.
6.7. Le quietanze di pagamento saranno emesse in formato elettronico e cartaceo; saranno disponibili per il download nell’apposita sezione dedicata all’interno del Sito, nonché nel pacco con cui verranno consegnati i Prodotti.
Art. 7. LIMITAZIONI NELLA CONSEGNA DEI PRODOTTI
Per motivi di sicurezza, HECO non confermerà alcun Ordine indirizzato a una casella postale né accetterà alcuna Proposta d’Ordine in cui non sia possibile identificare il soggetto che ha effettuato la Proposta stessa ovvero il destinatario dei Prodotti ordinati ovvero l’indirizzo di consegna.
Art. 8. SPESE, TEMPI E MODALITA’ DI SPEDIZIONE E CONSEGNA
8.1. Le spese di spedizione sono visualizzabili dal Cliente, unitamente al prezzo complessivo per l’acquisto dei Prodotti, prima della Conferma della Proposta d’Ordine, nel “carrello” e nella pagina di check out.
8.2 La spedizione della merce avviene sul territorio italiano in porto franco (Incoterm: DDP), all’indirizzo specificato dal Cliente nella Proposta d’Ordine, con addebito in fattura delle relative spese.
8.3. HECO comunica i tempi di consegna nella Conferma d’Ordine. I termini di consegna comunicati da HECO devono intendersi meramente indicativi e non vincolanti per HECO. Pertanto, quest’ultima non sarà responsabile dei danni derivanti da eventuali ritardi rispetto al termine di consegna indicato. HECO si riserva la facoltà di frazionare un Ordine in più spedizioni (senza costi aggiunti per il Cliente) secondo la disponibilità degli articoli. In ogni caso, le relative spese di spedizione saranno quietanziate per intero come se si trattasse di una unica spedizione.
8.4. Il recapito dei Prodotti presso l’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente nella Proposta d’Ordine è eseguito a mezzo corriere espresso. Alla spedizione del pacco con gli articoli acquistati, HECO invierà al Cliente un’e-mail all’indirizzo indicato che conterrà un codice di tracciamento e un link che consentirà il monitoraggio della consegna. Il tracking sarà disponibile 24 ore dopo la ricezione dell’avvenuta spedizione.
8.5. Al momento della consegna, i Prodotti dovranno essere controllati dal Cliente al fine di accertare che essi corrispondano agli articoli ordinati. Alla vendita dei Prodotti sono applicabili le garanzie legali previste dalla vigente normativa, e di cui al successivo articolo 10.
Art. 9 – DIRITTO DI RECESSO
9.1. Il diritto di recesso consiste nella facoltà del Cliente di recedere dal contratto, restituendo i Prodotti acquistati con conseguente rimborso del prezzo.
9.2. Il diritto di recesso è facoltà delle persone fisiche che agiscono per scopi non direttamente riferibili all’attività professionale eventualmente svolta. Pertanto, rivenditori e aziende sono esclusi da tale diritto.
9.3. Per esercitare il diritto di recesso occorre inviare entro 14 (quattoridici) giorni dal ricevimento dei Prodotti comunicazione scritta al seguente indirizzo e-mail: info@heco.it oppure tramite posta all’indirizzo: Heco Italia EFG S.r.l., Via Marze 30, 36060 Romano d’Ezzelino (VI). A seguito della richiesta di reso verrà inviata un’e-mail che conferma l’avvio della procedura. Il prodotto si potrà rendere sia tramite corriere espresso che direttamente presso i magazzini Heco Italia EFG S.r.l., Via Marze 30, 36060 Romano d’Ezzelino (VI).
9.4. Per esercitare il diritto di recesso è necessario restituire i Prodotti in stato integro di conservazione, anche nell’imballaggio e con etichette originali non rimosse. L’imballo dei Prodotti deve essere accurato, al fine di salvaguardare gli involucri originali da danneggiamenti.
9.5. I Prodotti devono essere restituiti a HECO entro i 14 (quattoridici) giorni successivi dalla data di esercizio del diritto di recesso, ultimando la compilazione dell’apposito modulo di reso precompilato che si troverà all’interno del pacco originale spedito apponendovi la lettera di vettura ricevuta via mail dal servizio clienti.
9.6 Il rimborso del corrispettivo di acquisto avverrà entro un massimo di 14 (quattoridici) giorni dal ricevimento della merce resa a HECO, previa verifica dello stato di conservazione.
9.7 Il rimborso non comprende le spese di trasporto sostenute per l’originario invio della merce.
9.8 In caso di esercizio da parte del Cliente del diritto di recesso, i costi di spedizione connessi alla restituzione dei Prodotti sono a carico di HECO che si atterrà alle indicazioni fornite nella presente CGV a condizione che i Prodotti siano stati restituiti integri e non utilizzati, assieme all’imballaggio/confezione originali e ad eventuali accessori, etichette di qualità.
9.9 In caso di esercizio da parte del Cliente del diritto di recesso, HECO provvederà al rimborso del prezzo tramite riaccredito nelle medesime modalità con cui è stato effettuato l’acquisto.
9.10 Qualora il Cliente eserciti il diritto di recesso in modo non conforme alle modalità e termini della Procedura di recesso al presente articolo, il Cliente non ha diritto al rimborso del prezzo.
9.11 HECO verificherà se i Prodotti restituiti siano effettivamente nelle condizioni originali; qualora i Prodotti restituiti dal Cliente risultino danneggiati, incompleti deteriorati e/o non in imballaggio integro, essi non saranno rimborsati. Resta fermo il diritto della stessa di richiedere il risarcimento di qualsiasi danno o non corrispondenza con i Prodotti consegnati al Cliente. Qualora la restituzione dei Prodotti per recesso sia affidata ad un vettore diverso da quello indicato da HECO, quest’ultima non sarà responsabile per la perdita di Prodotti, spedizioni ad indirizzi errati o ritardi nella consegna di Prodotti, restando inteso che il Cliente si assume ogni rischio di tale spedizione.
Art. 10 FORZA MAGGIORE
HECO non sarà responsabile del ritardo nell’adempimento delle proprie obbligazioni, ai sensi del contratto, se tale ritardo è causato da circostanze al di fuori del proprio ragionevole controllo. HECO in caso di ritardo per causa di forza maggiore, avrà diritto ad una proroga dei termini necessari per adempire tali obbligazioni.
Art. 11. CONTESTAZIONI E RECLAMI
11.1Eventuali contestazioni e/o reclami relativi alla vendita dei Prodotti devono essere comunicati dal Cliente entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla consegna dei Prodotti stessi a mezzo lettera raccomandata inviata a HECO ITALIA EFG S.r.l. Via Marze 30, 36060 Romano d’Ezzelino (VI) ovvero tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail info@heco.it. Trascorso tale periodo la merce si intende accettata ed il Cliente decade dal diritto di formulare contestazioni.
11.2 Qualora i Prodotti non corrispondano a quelli acquistati, il Cliente è tenuto ad informare immediatamente HECO tramite il Servizio Clienti ed ha il diritto di esigere l’esecuzione dell’Ordine secondo quanto originariamente previsto nella Conferma d’Ordine trasmessa da HECO, previa restituzione di quanto ricevuto, ovvero, in caso di sopraggiunta non disponibilità dei Prodotti ordinati, di ordinare articoli diversi della medesima natura o, in alternativa, di venire rimborsato per l’eventuale differenza di prezzo o di annullare l’intero Ordine.
Art. 12. GARANZIA
12.1 HECO fornisce 12 (dodici) mesi di garanzia decorrenti dalla data di consegna per tutti i suoi Prodotti per difetti di materiali e/o di fabbricazione (“Garanzia”) e per farla valere il Cliente deve comunicare il difetto a HECO entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla scoperta del vizio e/o difetto a mezzo lettera raccomandata inviata a HECO ITALIA EFG S.r.l. Via Marze 30, 36060 Romano d’Ezzelino (VI) ovvero tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail info@heco.it.
12.2 Ai fini dell’accettazione del reso dei Prodotti, si dovranno verificare le seguenti tassative condizioni:
a) il Cliente deve produrre una richiesta di reso riportante ogni eventuale reclamo riguardante la quantità, la qualità, la specie e il tipo di prodotto acquistato nonché la motivazione chiara del reso per cui viene chiesta la garanzia; a seguito dell’accettazione da parte di Heco del reso il Cliente produrrà la relativa bolla di reso riportante la quantità, la qualità, la specie e il tipo di prodotto acquistato;
b) i Prodotti di cui al reso richiesto devono essere integri e/o non devono essere danneggiati;
c) gli imballaggi e le etichette devono essere integri e/o nelle stesse condizioni con cui HECO li aveva consegnati;
d) i Prodotti devono essere resi entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla scoperta del vizio e/o difetto.
12.3 Data la tipologia dei prodotti, la Garanzia non copre i casi in cui il Cliente non abbia utilizzato il Prodotto secondo le specifiche tecniche fornite da HECO con il prodotto stesso. HECO si riserva, pertanto, il diritto di autorizzare, per iscritto, il reso dei prodotti consegnati. Le restituzioni non autorizzate verranno respinte al Compratore mittente. I prodotti la cui restituzione è stata autorizzata devono essere trasportati.
12.4 Nel caso in cui tale restituzione pervenga a HECO oltre il predetto termine di 30 giorni dalla data di autorizzazione, i prodotti verranno accettati con un addebito per il Compratore pari al 20% del valore dei prodotti stessi, e del 30% dopo tale termine. Il Compratore riconosce altresì un ulteriore addebito pari a 10% del valore dei prodotti stessi qualora la restituzione sia in condizioni differenti da quelle sopra descritte (confezione integra, con imballo originale ed in perfetto stato). Non verranno in alcun modo autorizzate restituzione di prodotti speciali o fuori produzione, difettosi o scarti per cause non imputabili a HECO.
12.5 Per i Prodotti venduti da HECO quali resine chimiche o ancoranti chimici, stante la scadenza fisiologica del prodotto stesso, la garanzia viene data dal venditore fino alla data di scadenza del Prodotto stesso impressa sull’etichetta.
12.6 La Garanzia non copre i casi in cui il Cliente manometta il Prodotto originale consegnato da HECO.
12.7 La Garanzia non copre i casi in cui il lamentato difetto da parte del Cliente sia dovuto a uso improprio, doloso e/o colposo del cliente, sia dovuto ad impatti violenti, fenomeni atmosferici e/o calamità naturali.
12.8 Nel caso di esercizio da parte del Cliente del diritto di garanzia, HECO procederà alla sostituzione del Prodotto viziato ovvero alla restituzione del Prezzo corrisposto dal Cliente per detto Prodotto.
Art. 13. MANLEVA PER RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE
13.1 Il Cliente deve utilizzare i Prodotti di HECO solo per gli usi consentiti e sempre nel rispetto delle caratteristiche tecniche dei Prodotti stessi.
13.2.HECO non è responsabile di un utilizzo illecito e/o illegittimo e/o improprio dei Prodotti stessi.
13.3 HECO non è responsabile per eventi, nessuno escluso, causati da un non corretto e/o non sicuro utilizzo dei propri Prodotti così come non è responsabile per danni diretti o indiretti, nessuno escluso, derivanti da fatto, dolo, colpa, del Cliente.
13.4 HECO non sarà in alcun modo responsabile per danni eccedenti il Prezzo ricevuto a titolo di corrispettivo per i Prodotti dal Cliente.
13.5 HECO non sarà in alcun modo responsabile per danni derivanti da cause di forza maggiore tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, incendi, guerre, sommosse, scioperi etc..
Art. 14. COPYRIGHT E MARCHI
14.1. Marchi, loghi e altri segni distintivi di vario genere presenti nel Sito appartengono a HECO ITALIA EFG S.r.l.. La riproduzione totale o parziale, la modifica, la manomissione o l’utilizzo di detti Marchi, loghi e segni distintivi, per qualunque motivo e su qualsiasi supporto, è assolutamente vietata.
14.2. I contenuti del Sito (testi, grafica, immagini e animazioni) sono protetti dal diritto di autore.
Art. 15. PRIVACY
I dati comunicati dal Cliente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del GDPR 679/2016, così come recepito dal D.Lgs. 101/2018 in materia di “Protezione dei dati personali”. Si chiede di prendere visione dell’informativa al link _______________..
Art. 16. MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
In occasione di ogni modifica alle presenti CGV, HECO provvederà prontamente a pubblicare le CGV modificate sul Sito. Le CGV modificate diverranno parte integrante e sostanziale dei nuovi Contratti, a far data dalla prima Proposta d’Ordine inoltrata dal Cliente, a seguito della loro pubblicazione sul Sito, e relativa e-mail di Conferma d’Ordine da parte di HECO.
Art. 17. COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni tra le Parti dovranno essere effettuate per iscritto e inviate all’indirizzo dell’altra parte indicato nella Proposta d’Ordine e nella Conferma d’Ordine.
Art. 18. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
18.1 Per tutto quanto non previsto dalle presenti condizioni generali di vendita, il contratto di vendita concluso sarà disciplinato e interpretato in conformità alle leggi italiane.
18.2 Per ogni controversia derivante dal Contratto o ad esso relativa sarà competente in via esclusiva il Foro di Vicenza, previo tentativo di mediazione presso l’Organismo di Mediazione istituito presso l’Ordine degli Avvocati di Vicenza, che le Parti dichiarano di ritenere obbligatorio.