INTRODUZIONE
Legno/calcestruzzo
Un solaio legno-calcestruzzo è nasce dall’idea di sfruttare al meglio le diverse caratteristiche di questi due elementi: la flessibilità e la leggerezza delle travi in legno e la resistenza meccanica e il comportamento acustico del calcestruzzo. Per ottenere un sistema realmente efficace ed efficiente è necessario utilizzare dei sistemi di connessione che permettano ai due elementi di collaborare correttamente.
La realizzazione di un solaio misto composto da travi in legno e da una sottile soletta in calcestruzzo è una soluzione ideale sia nel caso di rinforzo di vecchi solai esistenti sia, nelle nuove strutture, per avere una soluzione strutturalmente, acusticamente ed esteticamente di pregio.
Heco Italia EFG ha ideato, brevettato e realizzato il connettore EFG PSV o Power System “V” che unisce ottimi valori di resistenza a semplicità e velocità di installazione. Scopri di più.
Esistono però anche altri sistemi e connettori adatti a questa applicazione. In questa sezione potrete trovare i sistemi più tradizionali.
Per progettisti o anche per chi volesse conoscere la teoria alla base del calcolo di queste strutture abbiamo predisposto una sezione “tecnica” dove potrete trovare sia video che documentazione relativa alla teoria
Legno/ calcestruzzo
Vantaggi
Scopri di piùTeoria dei solai misti
Scopri di piùProgramma di calcolo
Accedi al software on-lineProdotti
CONNETTORI PER SOLAI LEGNO-CALCESTRUZZO
Connettori
Power System "V"
Connessioni a vite
SFS VB
Resina chimica e barra piegata per "Turrini - Piazza"
Tirafondi DIN571
Viti tutto filetto EFG Powerbuild 289
Viti tutto filetto EFG Powerbuild 299
Viti mezzo filetto TB
EFG PowerCut 269A